Fondata nel 2020 a Formigine, nel cuore delle colline modenesi, Partitura 8 nasce dal sogno condiviso di tre amici: creare spumanti d’eccellenza capaci di esprimere con autenticità e raffinatezza il carattere dei vitigni autoctoni del territorio. Una cantina giovane, ma già profondamente radicata nella tradizione e nel rispetto per la natura.
Fin dalle prime vendemmie, Partitura 8 ha scelto un approccio rigoroso e artigianale: uve selezionate a mano, fermentazioni controllate con cura e lunghi affinamenti in cantine storiche, scavate a 9 metri sotto terra. Un lavoro lento, meticoloso e appassionato, in cui ogni bottiglia diventa il frutto di un’annata irripetibile, un millesimato che racchiude l’essenza del tempo e del luogo da cui proviene.
Il cuore della produzione sono i vitigni tipici del territorio modenese: Malbo Gentile, Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Trebbiano Montanaro. Vini che in questa cantina trovano nuova voce, elevati a una forma di eleganza assoluta grazie a un lungo percorso di studio, ascolto e sperimentazione.
Ogni spumante Partitura 8 è un incontro armonico tra struttura e freschezza, tra note agrumate e sentori di erbe officinali, tra crostata fragrante e dolce frutta secca. La finezza dell’effervescenza, la salinità sottile e la profondità iodata raccontano un’esperienza sensoriale unica, che al terzo sorso diventa emozione pura.
Come un brano musicale capace di imprimersi nella memoria, i vini di Partitura 8 lasciano un segno indelebile. Sono pensati per chi cerca il significato più profondo in ogni calice, per chi considera il vino non solo una bevanda, ma un linguaggio da ascoltare.